• home
  • rivista
  • comitato scientifico
  • autori
  • illustratori
  • contatti
  • link
  • newsletter

Tafter Journal

Esperienze e strumenti per cultura e territorio

numero 119 - APRILE – MAGGIO 2022
  • Gestire cultura
  • Reti creative
  • Metropolis
  • Luoghi insoliti
  • Tecno-scenari
  • After
  • Editoriali
  • Libri
  • Epos
  • Archivio

Fabiana Lanfranconi

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Tre con una tesi in diritto privato comparato tra Italia e Francia sulle fondazioni museali. Ha conseguito un attestato dell’Istituto Luigi Sturzo di Roma come “Esperto in progettazione e management culturale”. Ha svolto uno stage per il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ufficio centrale di bilancio presso il Ministero dei Beni e delle Attività culturali.

Gli articoli scritti:

  • Télévision. L’ère du numérique
  • Cultural Commons. A New Perspective on the Production and Evolution of Cultures
  • La conoscenza come bene comune. Dalla teoria alla pratica
  • Manifesto per la sostenibilità culturale
  • Il management del simbolico come fattore di sviluppo. Le politiche per la cultura nella Provincia Autonoma di Trento
  • L’arte al tempo dei media. Profili e tendenze della scena artistica italiana
  • Disimparare l’Arte. Manuale di antididattica
  • Pubblico e privato nella gestione museale: Italia e Francia a confronto
  • Città e regioni nel nuovo capitalismo. L’economia sociale delle metropoli
  • Turismo responsabile e CSR. Guida e confronto tra programmi di valutazione per uno sviluppo sostenibile
  • La valorizzazione del Patrimonio culturale: verso la definizione di un modello di governance
  • Fondazioni bancarie: una grande riforma da consolidare
  • Luoghi e oggetti della memoria. Valorizzare il Patrimonio culturale. Studio di casi in Italia e Giordania

Parole chiave

ambiente arte contemporanea art market beni culturali cities città consumi culturali creatività cultural economics Cultural Heritage cultural management cultural policy culture economia della cultura epos eventi culturali finanziamenti privati finanziamenti pubblici governance identità industria dello spettacolo industrie creative industrie culturali legislazione management culturale musei museums nuove tecnologie paesaggio partecipazione patrimonio culturale politiche culturali politiche pubbliche politiche urbane progetti partecipativi ricostruzione rigenerazione urbana sociale social network sviluppo locale sviluppo sostenibile terremoto territorio turismo urbanistica

Gli ultimi articoli più letti

  • Culture and War: more than an aristocratic pastime
  • Connected refugees: (liquid) surveillance or computer management of migration?
  • Culture is coming, maybe.
  • Framing the socially invisible: a transdisciplinary gender analysis of two documentary films on jazz
  • Versus the superstars

Gestire cultura

Reti creative

Metropolis

Luoghi insoliti

Tecno-scenari

Tafterjournal • Esperienze e strumenti per cultura e territorio.

© Tutti i diritti riservati. Tutti gli articoli possono essere riprodotti con l’unica condizione di mettere in evidenza che il testo riprodotto è tratto da www.tafterjournal.it

ISSN 1974-563X • Registrazione Tribunale di Roma n.225/2007 del 12 giugno 2007.

Web development by Afterzeta.