- Cultura e sostenibilità, questa è la sfida
- La fine del copyright. Come creare un mercato culturale aperto a tutti
- Il dialogo che ci può salvare
- Evoluzione o patologia della specie?
- Godere e diffondere conoscenza e amore per il patrimonio culturale
- La rivoluzione copernicana che aspettiamo da tempo
- Se ha funzionato nel Bronx…
- Cultura come strumento per una vita migliore
- Cultura e sviluppo, provare per credere
- I musei sono “servizi pubblici” di prossimità?
- (Ri)disegnare e (Ri)progettare città e territori: tra le urgenze di una catastrofe e il diletto di una Scuola estiva internazionale
- Cultura al governo! Il governo alla cultura!
-
Cultura per tutti, tutti per la cultura?
Culture for Everyone, all for Culture?
Emilio Cabasino
Archeologo, specializzato in Topografia antica, ha conseguito in Francia il Mastère Spécialisé Européen Management des Entreprises Culturelles. Dopo aver svolto ricerche archeologiche si dedica, dal 1992, ad attività di ricerca, consulenza e formazione su temi relativi all'economia della cultura e al management culturale, per istituzioni pubbliche e private italiane e straniere. Collabora a riviste e a pubblicazioni scientifiche e divulgative, intervenendo su questi argomenti ed è autore del libro I mestieri del patrimonio. Professioni e mercato del lavoro nei beni culturali in Italia, FrancoAngeli, Milano, 2005.