Articoli taggati con ‘valorizzazione’

Tafterjournal n. 60 - giugno 2013

Qualità di vita e orizzonti culturali della Terraferma veneziana

di Elettra Chiereghin

La Terraferma veneziana, negli ultimi decenni, è stata protagonista di numerosi investimenti in riqualificazione, volti a ridisegnarne l’assetto architettonico, urbanistico, ambientale e culturale. Ancora una volta, la cultura è riuscita a farsi strada fra i programmi elaborati dai pianificatori ed è stata posta al centro di specifici interventi. L’indagine pilota “Qualità di vita e orizzonti culturali della Terraferma veneziana”, al centro del presente contributo, nasce con la volontà di esplorare la percezione locale di una serie di fenomeni.

Leggi tutto

La valorizzazione del Patrimonio culturale: verso la definizione di un modello di governance

di Fabiana Lanfranconi

La valorizzazione del patrimonio culturale è un tema multidisciplinare, per la cui lettura ed analisi è necessario un approccio capace di conciliare competenze economiche, manageriali ed umanistiche. Il volume “La valorizzazione del Patrimonio culturale: verso la definizione di un modello di governance” curato da Claudia Maria Golinelli, intende evidenziare la fruttuosa interazione e la continua valorizzazione reciproca tra tre ambiti apparentemente lontani e privi di legami: cultura, impresa e territorio.

Leggi tutto