Articoli taggati con ‘modelli di business’

Tafterjournal n. 51 - settembre 2012

Filiera dell’industria musicale e nuovi modelli di business in Italia

di Antonella Ardizzone

Il settore della musica è sempre stato identificato con il più ristretto mercato discografico, seppure molte altre attività economiche ne facciano pienamente parte, in quanto senza la musica non esisterebbero o non avrebbero lo stesso valore. Attraverso un modello che ne ricostruisce l’intera filiera produttiva, questo studio presenta un’analisi empirica dell’industria musicale italiana da un punto di vista più ampio rispetto alle analisi tradizionali. Produttori di strumenti musicali, scuole di musica, autori, compositori, case discografiche, editori, distributori, società di raccolta dei diritti, organizzatori di concerti, discoteche, produttori di elettronica di consumo audio, sono alcuni dei suoi attori più importanti. Ad ognuno corrisponde un comparto di cui è stato calcolato il valore economico negli anni 2008 e 2009 in Italia. Il risultato finale è la quantificazione del valore economico complessivo dell’intera filiera italiana, l’analisi dei trend in atto nel mercato e dei modelli di business emergenti delle case discografiche.

Leggi tutto