Gloria Fiorani
Professore a contratto di “Corporate Social Responsibility e Rendicontazione sociale” presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e assegnista post Dottorato di ricerca presso l’area management pubblico e sanitario del CEIS. Docente di management pubblico e non profit, management sanitario e management della cultura in numerosi Master, presso l’Università Roma Tor Vergata, LUISS, Scuola Sant'Anna di Pisa, Università Svizzera Italiana, è specializzata nella gestione delle lezioni elearning (ha sviluppato e curato i contenuti delle FAD di diversi Master e corsi professionali). Ha collaborato con diversi enti nazionali e internazionali, tra cui: ISTAT, SWISS REHA – REHA Ticino Clinica Hildebrand (CH), ABIServizi S.p.A., FIASO, FORMEZ, Cittàlia – ANCI Ricerche, Italia Lavoro S.p.A., CEFPAS. Socia AIES e della System Dynamics Society, è membro fondatore del Laboratorio sull’impresa sostenibile e responsabile COVISION e membro del gruppo di attenzione e studio “Politiche e management del patrimonio culturale nelle diverse prospettive del valore” (dal 2010). Con riferimento al settore culturale, tra i più importanti progetti seguiti, vanno ricordati: - PRIN 2004 "Governance e performance di network di imprese ed organizzazioni pubbliche e non profit nei settori cultura e multimediale", UdR Univ Tor Vergata (sviluppo di un modello di simulazione system dynamics per lo studio del network culturale "La Notte Bianca Romana" e della sua dinamica evolutiva). - Monitoraggio Pugliasounds (2011-2012) per la valutazione dell'impatto della filiera musica in Regione Puglia (PO FESR 2007-2013)" tramite modello System Dynamics (Università Svizzera Italiana). - progetto Marseille capital euroepeenne cultura (Collaborazione con l’Institut Management Public et Gouvernance territoriale Univ Cezanne Aix Marseille).
Nessun articolo è stato scritto da questo autore