- Instability of the imaginary and media power between old new cultural industries
- Connected refugees: (liquid) surveillance or computer management of migration?
- Intercultural and institutional sociology. Attempts at integration within the information society.
- Towards more open information : digital media as moral, civic and multicultural environments
Giacomo Buoncompagni
Giacomo Buoncompagni, PhD, è research fellow in sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università di Firenze.E’ membro del centro studi ITSTIME docente di Sociologia del Giornalismo presso l’Università di Verona di sociologia culturale all’Università di Bologna. Nel 2019 ha vinto il Premio Pareto per la Sociologia; ha pubblicato diversi articoli e saggi sul tema dell’immigrazione, della sicurezza e dei media digitali ed è autore dei volumi Forme di Comunicazione criminologica. Il crimine come processo comunicativo (Aras edizioni), Cybermigration. La dimensione digitale dell’immigrazione (PM edizioni), Digital Networks. Appunti di sociologia digitale (Postmedia Books) e Instability. La società che sopravvive (LaGru)