Articoli taggati con ‘studi culturali’

Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica

di Vittoria Azzarita

La cultura umanistica sembra non servire più al presente. E’ questa l’idea di fondo a partire dalla quale si sviluppa il volume di Martha Nussbaum, docente di Law and Ethics presso l’Università di Chicago, che denuncia la profonda crisi che l’istruzione mondiale sta attraversando, in quanto prigioniera e vittima di quello che l’autrice definisce “vecchio paradigma”.

Leggi tutto

Differenti, disuguali, disconnessi. Mappe interculturali del sapere

di Vittoria Azzarita

Il volume, nel tentativo di pervenire ad una risposta circa le modalità più appropriate per difendere il valore della differenza e al contempo limitare le disuguaglianze in un mondo che risulta essere sempre più interconnesso, propone un’attenta riflessione sul significato dell’espressione “società della conoscenza” e sul ruolo giocato dalla cultura e dalle industrie culturali nei processi di integrazione e di discriminazione.

Leggi tutto