Articoli taggati con ‘natural human interaction’
Grounding a new meaning of performative museum on the paradigm of Natural Interaction
This contribution aims at outlining a theoretical framework for the interpretation of some recent trends in museum exhibition design, based on the technological paradigm of Natural Human Computer Interaction. Performance and performativity from the perspective of performance studies are employed as references to propose a new definition of “performative museum”. Here the discourse is formulated mainly through interactive movement-based technologies and emphasis is placed on bodily experiences and expressions, on processuality and on the accomplishment of performative acts, aimed at specific communicative goals.
Musei performativi e nuove indicizzazioni, questa è cultura 2.0
La vita contemporanea sta vivendo una diffusione sempre più profonda e capillare del web e delle nuove tecnologie digitali. Questi strumenti stanno progressivamente andando a integrare e ridefinire un’ampia gamma di esperienze umane e lo stesso settore culturale può dirsi investito dalla loro diffusione, che ne ha più volte fatto il banco di prova per la sperimentazione di applicazioni differenti. In questo contesto, sono molti i versanti in cui le nuove tecnologie digitali possono intervenire: dall’ampliamento dell’accesso alle informazioni e ai contenuti artistici e culturali all’apprendimento, dalla fornitura di nuovi strumenti per sviluppare la propria creatività alla costruzione di esperienze fruitive innovative e coinvolgenti. La fruizione e la documentazione finalizzata alla ricerca e alla conoscenza costituiscono due campi di grande interesse per la sperimentazione di nuovi paradigmi digitali e l’applicazione degli strumenti tecnologici di ultima generazione. Le potenzialità di migliorare l’esperienza dell’utente su entrambi i versanti, infatti, sono notevoli. Gli articoli di Vanessa Michielon e di Andrea Cuna propongono una lettura di questi due orizzonti, portando alla luce trend emergenti ed esigenze reali.