Articoli taggati con ‘libro’

Do books matter? The impact of reading upon cultural capital

di Emanuela Macrì

Why do we like so much to read? The American writer Christopher Morley tells that “when you sell a book to a person, you do not sell just twelve ounces of paper, ink and glue, you sell a whole new life. Love, friendship, and ships in the sea at night, there’s all heaven and earth in a book, a real book”. Reading is sublime, we all know.

Leggi tutto

Crowdsourcing

di Caterina Branzanti

Crowdsourcing, edito da Luca Sossella, è un saggio a cura di Jeff Howe che affronta la rivoluzione del crowdsourcing come nuova modalità di gestione partecipativa delle dinamiche aziendali. Si tratta di una brillante istantanea del passaggio epocale a cui stiamo assistendo attraverso il quale le aziende si avvantaggiano di competenze e abilità esterne mediante la rete.

Leggi tutto

Economia e Gestione dei Musei

di Caterina Branzanti

Economia e Gestione dei Musei, edito da Aracne Editrice, è una pubblicazione curata da Gerald Matt e Alessia Zorloni da intendersi come una guida pratica per la gestione museale, finalizzata alla produzione di un’offerta culturale di alto livello qualitativo e in grado di affrontare il generale trand di riduzione della spesa pubblica a favore dell’industria culturale.

Leggi tutto