Articoli taggati con ‘immagini digitali’

Tafterjournal n. 61 - luglio 2013

Immagini e Web: percorsi della memoria 2.0. Per una nuova versione Web dell’Archivio fotografico dell’Arcidiocesi di Gorizia

di Andrea Cuna

Il Web sta diventando sempre più il luogo di asset informativi di grande rilevanza scientifica e culturale, che non hanno alcuna controparte fisica e richiedono un’adeguata rappresentazione e un management efficace. “Percorsi della memoria” è il titolo del progetto di valorizzazione storico-culturale promosso nel 2006 dall’Istituto di Storia sociale e religiosa di Gorizia (ISSR): un’estesa indagine volta al reperimento di materiale fotografico d’interesse e un’accurata opera di catalogazione hanno consentito di mettere insieme un significativo archivio digitale, corredato da una ricca base di dati descrittiva. Questo studio dopo aver affrontato alcune questioni teoriche e metodologiche riguardanti l’indicizzazione dell’immagine, illustra in dettaglio gli aspetti teorici, metodologici e operativi dei componenti dell’interfaccia.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 47 - maggio 2012

Gioconda 2.0: politiche per l’accesso e l’uso delle immagini di beni culturali in pubblico dominio

di Federico Morando e Enrico Bertacchini

La digitalizzazione delle immagini e la rete internet offrono oggi nuove opportunità attraverso soluzioni tecniche innovative, che possono ampliare fortemente l’accesso e soprattutto l’uso e il riuso dei contenuti digitali delle collezioni museali. Questo articolo offre una panoramica sui nuovi modelli di accesso e riuso delle immagini digitalizzate dei beni culturali in pubblico dominio, proponendo alcune politiche per la valorizzazione del patrimonio culturale nell’era digitale.

Leggi tutto