Articoli taggati con ‘crowdfunding’

Tafterjournal n. 72 - giugno 2014

How African cultural festivals are using innovative methods to attract new audiences, fund and host sustainable festivals

di Mazuba Kapambwe

This paper will focus on trends within the management of African cultural festivals, particularly on aspects of attracting new audiences primarily through social media, new approaches to funding such as using crowd funding and original models of social and environmental sustainability such as the Maaya model for festivals and cultural events. This paper will use secondary research from credible sources such as the UNESCO 2013 Creative Report, African Festival Network (Afrifesnet) concept document, African Musical Festival Network and HIVOS.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 65 - novembre 2013

Il fenomeno delle start-up nel settore culturale

di Maria Matilde Albanese

In tempi recenti, politici, intellettuali, accademici e altri importanti attori della società civile hanno cominciato a riconoscere che la cultura può essere uno dei fattori trainanti per la ripresa economica e sociale del nostro paese. Durante il 2013 il governo italiano ha iniziato a prestare maggiore attenzione alle questioni legate alle start-up attraverso l’emanazione di diversi provvedimenti normativi con lo scopo di offrire una regolamentazione al fenomeno e di porre le basi per il suo sviluppo, attraverso incentivi per la creazione di nuove realtà imprenditoriali. Nonostante gli sforzi del governo, ancora non esiste una ricerca volta a comprendere gli elementi critici delle piccole realtà imprenditoriali che si occupano di cultura e creatività.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 55 - gennaio 2013 - numero speciale epos

Open culture, il rapporto possibile tra cultura e comunità

di Mara De Matteis

La partecipazione, già sfruttata dalla comunicazione e dal marketing, soprattutto attraverso il web 2.0, ora diventa la chiave per un deciso cambiamento sociale e culturale.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 48 - giugno 2012

Il crowdfunding: tra autoproduzione e social commerce, storia dello strumento che potrebbe cambiare le regole del fare impresa

di Chiara Spinelli

Crowdfunding, una parola che ne contiene molte altre: crescita, idee, racconto, confronto, progetti, cultura, rete, innovazione, socialità, finanziamento. Analizzare la genesi del fenomeno serve a comprendere come si sia trasformato, nell’arco di soli due anni, nella promessa più concreta di supporto e crescita per progetti creativi di tutti i tipi. E come, grazie anche alla legislazione del governo americano, possa ora diventare uno strumento di innovazione economica e sociale per superare la crisi.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 48 - giugno 2012

A cultural elsewhere

di Michele Trimarchi

Many things are occurring in the cultural system. While scholars try to understand the features of the emerging paradigm, in the real world things simply happen: maybe the problems are quite the same as before, but the needs are certainly evolving. Culture is becoming central in the approach of so many individuals and groups and we can observe that, despite the frequent complaints generated by a fearful and static view, there is a shared perception of the unique and multi-dimensional impact of culture upon welfare and happiness. Rather than emphasizing the symbolic value of phenomena, the prevailing value is their actual ability to face and possibly solve problems. The articles on place branding by Ares Kalandides, and on crowdfunding by Chiara Spinelli address specific issues connected by a common orientation: a new conception of time and space needed to craft the emerging identity of contemporary society.

Leggi tutto