Articoli taggati con ‘controllo di gestione’

Il valore del museo

di Ginevra Stuto

Dopo un’analisi relativa a diversi modelli di rendicontazione, il libro propone il modello del valore, che si pone nella “terra di mezzo” degli approcci alla gestione del museo attualmente utilizzati. L’istituzione museale è analizzata attraverso tre lenti: standard per il funzionamento del museo, indicatore del VAC-valore culturale aggiunto- e Intangibili.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 52 - ottobre 2012

Monitoraggio e controllo della gestione dei siti UNESCO. Il piano di gestione come opportunità mancata?

di Francesco Badia

Questo articolo presenta un quadro dell’attuale situazione nazionale dei sistemi di gestione dei siti UNESCO dichiarati “patrimonio mondiale dell’umanità”. L’Italia, il paese più rappresentato nella lista, si trova al momento ad affrontare una difficile crisi economica, che coinvolge anche i sistemi di gestione del proprio patrimonio culturale. Si ritiene che sia necessario far fronte alle difficoltà attuali con lo sviluppo di maggiore cultura manageriale e l’utilizzo più consapevole degli strumenti propri delle discipline economico-aziendali. Questi elementi vanno riscoperti in particolare per la realizzazione e l’attuazione di strumenti volti al monitoraggio e al controllo dei risultati ottenuti; fra questi strumenti emerge in particolare il piano di gestione dei siti UNESCO, che nella sua prima fase di applicazione non sembra aver ancora sviluppato tutto il suo possibile potenziale.

Leggi tutto