Articoli taggati con ‘biblioteche digitali’

Tafterjournal n. 83 - LUGLIO AGOSTO 2015

Libraries and Public Perception

di Ginevra Stuto

The point of view of the author is to consider how libraries are perceived by national communities, on the background of the economic crisis of the latest year and the internet and social media penetration, in order to point out the gap between scientific analysis and general perception. There are several methods to […]

Leggi tutto

Open data in the cultural field

di Anaïtis Mangeon

The Bibliotheque Nationale de France and its association to the private sector to digitize the data to be released.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 28 - ottobre 2010

La digitalizzazione del Patrimonio Librario Italiano. L’accordo Google-MiBAC

di Enrico Bertacchini

Il 10 Marzo 2010 è stato annunciato l’accordo di cooperazione tra Google e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) per la digitalizzazione e messa in rete, nei prossimi anni, di circa un milione di libri non coperti da Copyright conservati nelle Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze. Il presente contributo vuole offrire una riflessione sul recente accordo Google-MiBAC, cercando di spiegare quali sono le condizioni che hanno portato all’accordo e quali sono le potenziali opportunità e criticità nella sfida alla digitalizzazione del patrimonio culturale italiano.

Leggi tutto